Laboratorio teatrale per bambine e bambini

PAROLE E SASSI
La storia di Antigone in Racconto-Laboratorio per le nuove generazioni

Laboratorio teatrale dedicato a bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni
condotto da Renata Falcone
dal 4 Aprile, ogni martedì dalle 16:30 alle 18:30
in totale 10 incontri
sala SpazioTeatro via San Paolo 19/a

Il gruppo lavorerà alla narrazione della storia di Antigone, a partire dal racconto Parole e Sassi che verrà presentato durante il primo incontro.
Si lavorerà alla rielaborazione della storia, attraverso la creazione di uno storyboard, di partiture gestuali che prevedono l’uso dei sassi come personaggi.
Alla fine, ogni partecipante lavorerà alla narrazione di un racconto della durata di 15 minuti.

Parole e Sassi
Ideazione e drammaturgia
Renata Palminiello, Letizia Quintavalla, Patrizia Romeo, Agnese Scotti, Rosanna Sfragara

regia
Letizia Quintavalla

con
Renata Falcone

produzione
Collettivo Progetto Antigone

Renata Falcone
è laureata in Psicologia all’ Università La Sapienza di Roma (Laurea V.O.)e approfondisce i suoi studi teatrali presso il Dams di Bologna. E’ attrice e insegnante di recitazione. Segue workshop e seminari con diversi registi e attori del panorama teatrale internazionale come:.Nel 2012 entra nel Collettivo Progetto Antigone, in qualità di Attrice per la regione Calabria, con cui produce “Parole e sassi”, la tragedia di Antigone in un Racconto- Laboratorio per le nuove generazioni, con la regia di Letizia Quintavalla. Ha collaborato con Cinemovel Foundation, come formatrice teatrale e con ActionAid Italia nei percorsi contro gli stereotipi di genere.
Dal 2018 è Docente di recitazione presso la Scuola di Recitazione della Calabria. Tra i suoi ultimi spettacoli: Chiamami quando arrivi (di Tiziana Bianca Calabrò); Di vela in vela, dai racconti del Subcomandante Marcos; Quindicimila, monologo sulla storia delle raccoglitrici di olive nella provincia di Reggio Calabria; Libera i miei nemici, dall’omonimo romanzo di Rocco Carbone.

Tempi
Dal 4 Aprile
ogni martedì, h16:30-18:30
totale 10 incontri

Numero massimo di partecipanti: 15
Numero minimo: 10

Iscrizione: scrivere a info@spazioteatro.net (specificare nell’oggetto “Lab. Antigone”)
o inviare un wa al 3393223262

Costi
Laboratorio €100,00 |unica rata|
Tesseramento a SpazioTeatro €30 (nella quota è compreso il servizio di prestito della Biblioteca dei Ragazzi e delle Ragazze per 12 mesi).