LA CASA DEI RACCONTI 2019
Sala SpazioTeatro – Via S.Paolo 19/a, Reggio Calabria
sabato 9 febbraio 2019, ore 21:00
domenica 10 febbraio 2019, ore 18:00
info e prenotazioni: 339.3223262 – info@spazioteatro.net
Progetto scenico, testo e regia Stefano Angelucci Marino
con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini
Maschere Stefano Perocco di Meduna
Burattini Gaspare Nasuto & Brina Babini/Atelier della Luna
Musiche originali Giovanni Sabella
Scenografia Filippo Iezzi
Audio e luci Antonio Lioci
Organizzazione Teatro del Sangro
Produzione TEATRO STABILE D’ABRUZZO
Con grande ironia e semplicità si racconta degli italiani emigrati in Argentina nel 1950.
Domenico e Rosa, giovani sposi, in famiglia sentono scoppiettare l’idioma abruzzese, idioma che tra i componenti del “clan“rappresenta il mito dell’origine, il rifugio salvifico, l’identità riaffermata, mentre per loro, senza lavoro nel 1950 e pieni di ambizioni, significa solo emarginazione e disprezzo. Inizia così l’avventura di una coppia che costruisce su di sé una visione dell’estero, dell’Argentina come terra da conquistare. Conquistare il successo, un buon lavoro, costruirsi una casa… e farla finita con l’Abruzzo! Indecisi, però, tra la spinta all’integrazione piena e la difesa della propria radice autentica.
TANOS è il racconto di un continuo sogno ad occhi aperti, e del sogno questo spettacolo conserva la struttura ambigua e sfuggente; un lavoro teatrale “alimentato” anche dalla scrittura di John Fante: una comicità trafelata e plateale, l’inquietudine visionaria e ispirata, l’attenzione profonda, eppure mai compiaciuta, al mondo degli ultimi – degli immigrati – e chiaramente la scoppiettante presenza dell’ambiente domestico, cioè etnico, come sempre nei romanzi di Fante descritto nel momento della sua implosione, del suo scardinamento a causa delle forze contrapposte che lo abitano, generazionali e culturali.
Reduci da una lunga tournée in Argentina, Angelucci Marino e Gesini tornano a SpazioTeatro, una sorta di “casa calabrese” per loro, già presenti con molte delle loro produzioni, tra cui Arturo lo chef, Il malato immaginario, Legionari e recentemente ospiti al Ragazzi MedFest con Il mago di Oz.