Anna Calarco, come ogni essere umano, è composta da tante parti. Tutte importanti.
Per SpazioTeatro è attrice contastorie e coordinatrice dei Lab rivolti a bambini e ragazzi.
“A 17 anni ho incontrato per la prima volta il teatro da vicino, frequentando il Laboratorio dell’Attore di SpazioTeatro. È stato amore a prima vista.
Dopo aver quasi sfiorato la laurea in biologia, ho sterzato decisa verso la formazione e la gavetta teatrale. Tutt’ora, continuo la mia formazione attraverso corsi di specializzazione teatrale.
Dal 2010 lavoro con SpazioTeatro come attrice professionista.
Tra le più recenti produzioni: Racconto Cosmicomico; Di Vela in Vela; Atalanta.
Mi trovo particolarmente a mio agio quando ho davanti un pubblico bambino di qualunque età“.
Per lo Spazio Biblioteca è allenatrice di lettura.
Nel 2010 ho deciso di dare forma alla mia passione per la letteratura per bambini e ragazzi e costruire uno spazio per giovani lettrici e lettori. Così è nata la Biblioteca dei Ragazzi e delle Ragazze (BdR), con la quale mi muovo per la diffusione della lettura e della narrativa di qualità per bambini e ragazzi, attraverso laboratori di lettura, incontri, workshop, collaborazioni con le scuole, presentazioni e un servizio continuativo di prestito.
Per le famiglie è volontaria Nati per Leggere (NpL).
Nello stesso anno in cui prendeva forma la BdR, arrivava a Reggio Calabria il programma Nati per Leggere. E da allora ci muoviamo insieme. Come volontaria NpL incontro famiglie 0-6, genitori, insegnanti per sensibilizzare all’importanza della lettura condivisa ad alta voce, a scuola, e della lettura in famiglia sin dai primi mesi di vita, per promuovere il sano sviluppo di bambine e bambini.
Per Nani&S è libraia.
Un giorno di diversi anni fa sono entrata in questo posto, sapendo che era un negozio e aspettandomi le solite cose di un negozio. Invece no. Avrei scoperto sempre di più che Nani&S è un luogo che crea e accoglie una comunità, che si prende cura di persone, di genitori. Che antepone, realmente, il bisogno di chi ha di fronte all’interesse di vendere. Insomma, è un luogo che è come dovrebbe essere ogni luogo in cui cerchiamo ciò che ci è necessario per stare bene.
Dunque, se il disegno prevedeva che arrivassi a “vendere” qualcosa… non potevano che essere libri. E non poteva che essere qui.
Per sempre è mamma di due persone che, guarda tu le coincidenze, sono le sue preferite nell’universo intero.
Infine, o forse in principio, è una persona che ama le storie, è una lettrice costante, felice per il fatto che qualcuno abbia inventato questa cosa meravigliosa che si chiama racconto.