Alla sottoscrizione della tessera, ti verrà chiesto di leggere e firmare questo regolamento.
- Il prestito dei libri è riservato esclusivamente alle famiglie o alle singole persone che hanno sottoscritto la tessera della Biblioteca dei Ragazzi, e sono in regola con il versamento della quota annuale.
- Ciascun tesserato può prendere in prestito max 4 libri contemporaneamente.
- Il prestito ha la durata di un mese, per la narrativa e la saggistica, 14 giorni per gli illustrati e i cartonati.
- I libri esclusi dal prestito recano un’apposita etichetta sulla copertina. Si tratta di libri di pregio, o fuori catalogo, o particolarmente delicati, o lievemente dannegiati o in precario stato di conservazione.
- Ciascun prestito deve essere registrato dall’operatrice nel sistema di gestione.
- Qualora la riconsegna dei libri non avvenga entro i tempi previsti, gli operatori ne richiederanno la restituzione tramite solleciti per iscritto o telefonicamente.
- Qualora l’utente non riesca a recarsi in sede nei giorni indicati per la restituzione, o su appuntamento, i libri potranno essere ritirati a domicilio a costo di 3 euro a carico dell’utente (solo per l’area urbana). Per i residenti fuori dall’area urbana, verrà richiesta la restituzione via posta o corriere.
- L’utente è tenuto a conservare degnamente i libri ricevuti in prestito e restituirli nelle medesime condizioni in cui li ha ricevuti, e a non prestarli in nessun caso a terzi. Quando si accertino manomissioni, danneggiamenti o smarrimenti dovuti all’utente, questi viene invitato a risarcire il danno tramite la sostituzione del volume con altra copia della stessa edizione, o di altra edizione indicata dall’operatore. In caso il libro non fosse più sostituibile, perché fuori catalogo, verrà richiesto un risarcimento in denaro pari al valore del libro danneggiato o smarrito.
- Il prestito non è cedibile a terzi, in nessun caso. La persona che ha sottoscritto la tessera nominativa è l’unica responsabile di qualsiasi danno recato ai volumi o dello smarrimento degli stessi. E sarà l’unica chiamata a risarcire eventuali danni o smarrimenti.

