Skip to main content

logo_CReSCo_pre02_rev2Cosa è C.Re.S.Co.?
È il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea,
nato a Bassano del Grappa (Vi) nel settembre 2010.
Il Coordinamento si regge sull’auto-finanziamento degli artisti,
degli operatori e delle strutture che ne fanno parte.

Per sapere tutto su C.Re.S.Co. vai sul sito ufficiale

Manifesto C.Re.S.Co.
per un coordinamento delle realtà della scena contemporanea italiana

Siamo realtà che lavorano nella produzione e nella diffusione della scena contemporanea. Siamo compagnie di produzione, sale, teatri, residenze, festival, rassegne, artisti, critici, operatori dello spettacolo dal vivo, diffusi e attivi su tutto il territorio nazionale. Siamo organismi ibridi e difformi tra loro per dimensioni ed espressioni poetiche, che hanno definito le proprie identità nelle pratiche di lavoro a sostegno dell’innovazione, con azioni spesso autonome, altre volte sviluppate in contatto con le istituzioni territoriali, nazionali ed europee, ma anche con gli enti privati. Siamo indipendenti nello spirito di progettazione, ma abbiamo imparato a pensare e a lavorare in relazione.

Nell’ultimo quindicennio, nella scena contemporanea italiana (teatro, danza, performing art) si è sviluppato un grande rinnovamento che ha trovato i propri incubatori nelle sale cittadine, nei paesi di provincia, nei festival, nelle rassegne, nei centri sociali, nelle discoteche, nelle scuole – una costellazione di luoghi non esclusivamente teatrali che ha contribuito ad allacciare contatti trasversali tra promotori, artisti e spettatori.
Questo fermento auto-prodotto ha attirato verso lo spettacolo dal vivo contemporaneo un pubblico che prima non c’era e ha portato una ricchezza concreta nelle proprie comunità di riferimento.

In democrazia, però, la comunità sociale e lo Stato non possono limitarsi a prendere atto dell’esistenza di una vitalità spontanea, in un settore che la stessa Costituzione (articolo 9) definisce proprio dell’azione politica.
Invece, le condizioni in cui la scena contemporanea è stata lasciata hanno creato una quantità massiccia di precariato, di lavoro sommerso, di cosiddetto volontariato, che non si è neppure in grado di quantificare con esattezza. Si stima che l’intero comparto dello spettacolo dal vivo dia lavoro a circa 200mila persone, di cui almeno la metà si occupano, a vario titolo, di diffusione dei linguaggi contemporanei. Eppure su questa materia non esiste neppure uno studio economico di settore.
Accanto a queste, vanno ribadite almeno due ovvietà: sono troppo pochi i soldi stanziati dallo Stato per lo spettacolo (meno dello 0,03% del Pil); il sistema di finanziamento statale regolamentato dal Fus (Fondo Unico per lo Spettacolo) è bloccato da oltre dieci anni, tanto che non finanzia quasi nessuna delle nuove realtà.

Ma l’orizzonte del rapporto con le economie pubbliche e i diritti riconosciuti dallo Stato, dagli Enti sovranazionali e da quelli territoriali non è l’unico a cui vogliamo guardare. Le sfide a cui il tempo presente ci pone di fronte portano l’intero comparto a uno sforzo di allargamento prospettico.
È l’intera società il nostro panorama di azione, è il continuo e progressivo aumento degli spettatori interessati alla contemporaneità l’obiettivo primario che vogliamo perseguire. La tensione verso l’innovazione e la ricerca costante di nuovi linguaggi d’espressione sono i nostri punti di forza: ci sono inedite forme di alfabetizzazione che intendiamo continuare a precorrere, c’è un mutato bagaglio di pensiero analitico e strumentale che stiamo facendo nostro e che, come creatori di mondi, possiamo trasmettere alla società di cui siamo parte, sia per connettere le nuove generazioni al nostro discorso artistico, sia per stimolare energie ed economie private a scommettere sulla nostra capacità di creare idee e cambiamento.
C’è anche un percorso di riflessione e di autocritica da fare, che ci porti a comprendere perché, malgrado i molti risultati ottenuti nel corso degli anni, la nostra azione ha perso peso sociale e capacità d’incidenza nel contesto in cui viviamo. L’obiettivo è trovare apparati di pensiero e modalità di azione efficaci per recuperarla.
Crediamo sia giunto il tempo di mettere da parte le diffidenze che ci hanno sempre impedito di operare congiuntamente. Siamo convinti che è solo dando vita a un percorso plurale, trasparente e coraggioso che possiamo costruire un progetto e una sensibilità che siano insieme poetici e politici, funzionali alla difesa della nostra dignità lavorativa, al recupero di un ruolo riconosciuto nel contesto sociale in cui operiamo, alla crescita complessiva del nostro settore, ma anche necessari per continuare a creare bellezza e pensiero.
La nostra voce di artisti e organizzatori vuole farsi forte, potente e generativa la nostra proposta, riconoscibile la nostra specificità.
Abbiamo l’ambizione di immaginare un contesto sociale dove la creatività sia incoraggiata, non soltanto tollerata.

Per attivare questo processo di rinnovamento, per un’evoluzione del sistema nazionale e dei sistemi locali del teatro, della danza e della performing art, nasce il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea (C.Re.S.Co.), di cui fanno parte tutti coloro che condividono questo appello all’azione.

In rapporto con la società nazionale di cui siamo parte, vogliamo lavorare perché sia riconosciuto il nostro specifico di artisti e operatori che si occupano di contemporaneità, così come si identifica una peculiarità per la lirica, il musical, il cabaret o il teatro di prosa classico; vogliamo investire la nostra creatività per immaginare nuovi modelli di sviluppo del nostro settore, sia a livello nazionale che locale, ma anche nel rapporto con l’iniziativa privata; vogliamo definire il profilo del lavoratore dello spettacolo per favorirne una tutela che nasca dal riconoscimento della natura atipica e precaria dei suoi modelli di lavoro – come prescrive lo Statuto Sociale degli Artisti, approvato dal Parlamento Europeo nel 2007.
All’interno del nostro settore, invece, vogliamo operare per associare tra loro le realtà che si riconoscono nel rispetto di alcuni principi etici e deontologici, per stipulare un sano e salutare Patto tra le generazioni.
In sintesi, il C.Re.S.Co. vuole contribuire al lancio e alla definizione concreta di un vero e proprio Piano di Sviluppo della Cultura Italiana, che preveda la valorizzazione dei più efficaci modelli creativi sin qui prodotti nel nostro Paese, per arrivare a dare vita a un sistema nazionale che sia più dinamico e aperto dell’attuale, capace di riflettere le contemporaneità che ci sono e quelle che verranno.